
Prot. n. 698/6.2r Ascoli Piceno, 30 gennaio 2016
Ai Genitori degli studenti
tramite sms
Agli Studenti
per il tramite dei rappresentanti di classe
Ai sigg. Docenti - SEDE
Al Personale ATA - SEDE
Al D.S.G.A.- SEDE
All’Albo di Istituto c/o sito web
OGGETTO: Assemblee studentesche: sabato 6 – mercoledì 10 febbraio 2016 (informazione di carattere tecnico-organizzativo di competenza del Dirigente Scolastico).
Si informano le SS.LL. che, in attuazione dell’art. 13 comma 6 del Decreto Legislativo 16/4/1994 n. 297 (Diritto di assemblee studentesche) e sulla base delle specifiche disposizioni del MIUR – Dipartimento per i servizi nel territorio prot. n° 4733/A3 del 26/11/2003, sono previste nel periodo 6 – 10 febbraio 2016 due assemblee studentesche finalizzate alla formazione sociale, culturale, artistica, scientifica e sportiva degli studenti. Le assemblee si terranno separatamente nelle sedi di Viale Vellei e Largo Giardino di Infanzia (dove confluiranno anche gli studenti della succursale di via Sardegna) e non costituiscono giornate da recuperare in quanto vanno considerate a tutti gli effetti come lezioni concorrendo pienamente al computo dei 200 giorni destinati allo svolgimento delle lezioni come previsto dalla Nota MIUR prot. n. 4733/A3 del 26/11/2003.
Durante tale periodo, sulla base della disponibilità dei docenti, sono previste anche diverse attività didattiche tra le quali:
a)attività di approfondimento/potenziamento anche attraverso le modalità dello “sportello didattico”
b)attività di tutoraggio di iniziative promosse o proposte dagli studenti relative a:
b1) attività di ricerca;
b2) seminari tematici;
b3) lavori di gruppo;
b4) attività ludico/sportive/ricreative.
Si precisa che durante le due giornate le presenze degli studenti verranno rilevate attraverso appello in aula effettuato alle ore 8,30 dal docente in servizio alla prima ora e dal contrappello effettuato prima delle ore 12,00 dagli studenti e che ciascuno studente potrà liberamente scegliere di seguire le diverse attività programmate.
Tali attività si svolgeranno secondo un calendario che verrà reso noto con la pubblicazione all’albo e sul sito web dell’Istituto.
Si precisa altresì che:
Ciascuno studente è tenuto a comunicare, se richiesto, le proprie generalità e la classe di frequenza al personale scolastico (docenti ed ATA) e/o al comitato d’ordine studentesco;
Gli studenti accederanno a scuola alle ore 8,30 nelle rispettive sedi (gli studenti di via Sardegna, invece, accederanno a scuola nelle sede di Largo Giardino di Infanzia). Gli studenti, una volta entrati a scuola si recheranno nelle rispettive aule e dopo l’appello effettuato dal docente si recheranno immediatamente nelle aule in cu si svolgono i lavori assembleari. Gli studenti sono altresì autorizzati ad uscire alle ore 12,00. I lavori assembleari potranno protrarsi fino alle 13,00.
Ciascuno studente è tenuto a rispettare le norme del regolamento d’Istituto che sono in pieno vigore. In particolare, viene ribadito l’assoluto divieto di videoripresa di scene con qualunque mezzo e di consumo di sostanze alcoliche e stupefacenti.
I locali in cui si svolgono le assemblee saranno individuati dai collaboratori del D.S..
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del D.lgs 297/94 l’assemblea di Istituto è gestita dagli studenti; tuttavia, il Dirigente Scolastico (o, in assenza, i suoi delegati, prof.sse Ciotti Roberta e Virgulti Natalia, rispettivamente per la sede di Viale Vellei n. 10 e per la sede di Largo Giardino di Infanzia e per entrambe le giornate) ha potere di intervento e di scioglimento dell’assemblea nel caso non sia garantito il suo ordinato svolgimento. In questo caso, gli studenti faranno rientro nelle rispettive aule per svolgere l’ordinaria attività didattica.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Arturo Verna
Anno scolastico: 2015/2016 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |
Visualizzazioni: 1464 | Stampa la circolare |