Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Liceo Classico Statale "F.Stabili - E.Trebbiani" di Ascoli Piceno (AP)
LICEO CLASSICO STATALE
 "F.STABILI - E.TREBBIANI"
Viale Vellei, 10 - 63100 Ascoli Piceno (AP) - Tel 0736 259783 - Fax 0736 255494
E-mail: appc02000b@istruzione.it - PEC: appc02000b@pec.istruzione.it
Liceo Classico Statale "F.Stabili - E.Trebbiani" di Ascoli Piceno (AP)
Liceo Classico Statale "F.Stabili - E.Trebbiani" di Ascoli Piceno (AP)
LICEO CLASSICO STATALE
"F.STABILI - E.TREBBIANI"
Viale Vellei, 10 - 63100 Ascoli Piceno (AP) - Tel 0736 259783 - Fax 0736 255494
E-mail: appc02000b@istruzione.it - PEC: appc02000b@pec.istruzione.it
Liceo Classico Statale "F.Stabili - E.Trebbiani" di Ascoli Piceno (AP)
LICEO CLASSICO STATALE
"F.STABILI - E.TREBBIANI"
Criteri per la validità dell'anno scolastico

Validità dell’ anno scolastico per la valutazione degli alunni nella scuola secondaria di 1° e 2° grado – artt. 2 e 14 DPR 122/2009.

 

La C.M. n. 88 del 18/10/2012 ribadisce la normativa precedente puntualizzando le disposizioni già contenute negli artt. 2 e 14 del DPR 122/09 circa“l’obbligatorietà della frequenza di almeno ¾ dell’orario annuale personalizzato” ai fini della validità dell’a.s. e della valutazione finale.

La “ratio” del Regolamento per la valutazione degli alunni pone l’accento sull’ incentivazione del massimo impegno di presenza a scuola così da consentire ai docenti di disporre della maggior quantità possibile degli elementi per la  valutazione degli apprendimenti e del comportamento e   sull’abbattimento di conseguenza dell’assenteismo.

Va comunque precisato che vanno contabilizzati non i giorni di frequenza ma il monte ore annuale delle lezioni che consiste nell’orario complessivo di tutte le discipline, in relazione alla specificità dei piani di studio propri di ciascuno dei percorsi del nuovo o vecchio ordinamento presenti presso l’istituzione.

Pertanto si pone alla vs. attenzione un prospetto riguardante l’obbligatorietà delle presenze (3/4 o 75%) in base all’orario settimanale.

 

Orario sett.le

Monte orario

Ore obbligatorie

pari ai 3/4

27 x 33 sett.

891

669

28 x 33 sett.

924

693

29 x 33 sett.

957

718

30 x 33 sett.

990

742

31 x 33 sett.

1023

767

32 x 33 sett.

1056

792

33 x 33 sett.

1089

817

34 x 33 sett.

1122

842

35 x 33 sett.

1155

866

Sei ore di assenza dovute a ingressi posticipati e uscite anticipate non imputabili a visite, analisi mediche, impegni sportivi, concorsi ecc…, sono computabili ad 1 giorno di assenza (vedi regolamento di Istituto).

Ad ogni buon conto possono essere derogate da tale limite, con parere del collegio dei docenti, le assenze dovute a:

Gravi e continuati motivi di salute adeguatamente documentati purché non pregiudizievoli alla valutazione degli alunni;

Terapie e/o cure programmate;

Donazione di sangue;

Partecipazione a concorsi, certamina, gare agonistico-sportive.

Pertanto i docenti coordinatori, poiché debbono compilare il pagellino bimestrale dell’alunno comprensivo del numero di assenze, DEBBONO VERIFICARE le ore di effettiva presenza di ogni alunno e comunicare al D.S. gli eventuali nominativi di quelli che si trovano già ad essere nel limite previsto dalla Legge, per poi comunicarlo immediatamente alle famiglie.

 

 


Categoria: DocentiData di pubblicazione: 05/10/2014
Sottocategoria: Materiale per didattica e valutazioneData ultima modifica: 29/05/2016 21:51:12
Inserita da webmasterVisualizzazioni: 1375
Top news: NoPrimo piano: No

 Feed RSSStampa la pagina 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 2283
N. visitatori: 6609352