Viaggio d'istruzione della classe 5A LES - Grecia Classica, dal 30 settembre al 6 ottobre 2014
Docenti accompagnatori: prof.ssa Albana Tassotti e prof. Alberto Albanesi
Teatro di Epidauro
Il teatro di Epidauro (Peloponneso, Grecia) è uno dei più grandi esempi di architettura greca rimasti fino ai giorni nostri. Il teatro di Epidauro fu costruito nel IV secolo a.c. ad opera dell’architetto Policleto il Giovane. Ha una capienza di circa 15.000 posti ed la sua orchestra di forma circolare è di circa 20 metri di diametro. Grazie ad attenti calcoli ha un'acustica perfetta in qualsiasi punto.
Le Termopili sono una località greca dove nell'antichità esisteva uno stretto passaggio costiero. È nota soprattutto per la battaglia delle Termopili del 480 a.C. nella quale una piccola forza greca comandata dal re di Sparta Leonida I, rallentò l'avanzata dell'esercito persiano ma a prezzo della quasi completa distruzione.
Visita ai monasteri di Meteora - Tessaglia
Meteora è un luogo unico nel suo genere, caratterizzato da vertiginosi torrioni naturali, rocce dalle pareti erose e levigate. Sulla cima spianata di queste alture si sono insediati, da epoche antiche, numerosi monasteri ortodossi, nel più completo isolamento (ecco il perché dell'originale abbigliamento delle alunne che vediamo in foto, indispensabile per poter entrare nei monasteri). Meteora è il secondo più importante raggruppamento di monasteri greci, preceduto solo dal complesso del Monte Athos (che non accetta ancora la visita di donne).
Categoria: Attività Extracurricolari | Data di pubblicazione: 15/10/2014 |
Sottocategoria: Viaggi di istruzione e visite guidate | Data ultima modifica: 20/02/2017 09:33:55 |
Inserita da webmaster | Visualizzazioni: 1483 |
Top news: No | Primo piano: Sì |
Feed RSS | Stampa la pagina |