
Anche per l’anno 2015 è necessario adempiere alle prescrizioni contenute nel DPCM 23 marzo 2012 che definisce il limite massimo retributivo del trattamento economico annuo onnicomprensivo di chiunque riceva a carico delle finanze pubbliche emolumenti o retribuzioni nell’ambito dei rapporti di lavoro dipendente o autonomo con pubbliche amministrazioni statali ponendo, inoltre, a carico dei destinatari della disciplina, individuati dall’art. 2 del medesimo DPCM, dettagliate prescrizioni.
Si richiama l’attenzione delle SS.LL. sulle disposizioni normative che impongono l’obbligo di produrre all’Amministrazione di appartenenza, entro il 30 novembre di ciascun anno una dichiarazione ricognitiva di tutti gli incarichi, comunque in atto nell’anno
La dichiarazione ricognitiva, di cui si allega fac-simile, deve essere resa sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, ai sensi degli art. 38 e 47 del DPR n. 445 del 28/12/2000, e deve essere presentata in segreteria entro il 30/11/2015. Si sottolinea pertanto la rilevanza dell’adempimento e le conseguenze derivanti, sul piano della responsabilità, da eventuali dichiarazioni mendaci.
In caso di assenza di qualsivoglia incarico retribuito con la finanza pubblica, (ovviamente ulteriore alla retribuzione stipendiale e accessoria), la dichiarazione ricognitiva non deve essere resa.
Si confida nella consueta collaborazione da parte delle SS.LL. per la solerte partecipazione alle procedure amministrative ed al rispetto dei termini di scadenza.
Anno scolastico: 2015/2016 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Maravalli Grazia |
Visualizzazioni: 1539 | Stampa la circolare |