
CIRCOLARE N. 127 ASCOLI P. 13/01/2015
A TUTTI GLI ALUNNI
SEDE
Oggetto: Iscrizioni a.s. 2015/2016.
A seguito dell’emanazione della Circolare Ministeriale n. 51, prot. n. 8124, del 18/12/2014, si comunica che il 15 Febbraio 2015 scade il termine di iscrizione per l’anno scolastico 2015/2016. L’iscrizione alle classi successive avviene d’ufficio. Per coloro che non conseguiranno, in sede di scrutinio finale, l’ammissione alla classe successiva, l’iscrizione s’intende riferita alla classe già frequentata, salvo diversa disposizione ed espressa dichiarazione motivata del genitore o di chi ne fa le veci, (es. ritiro - cambio corso di studio - cambio Istituzione ect.) da indirizzarsi al Dirigente Scolastico.
Ai fini di un aggiornamento/verifica dei dati già in possesso di questa Istituzione Scolastica agli alunni frequentanti verranno consegnati i moduli di iscrizione già precompilati con le informazioni presenti nella banca dati di istituto.
Le SS.LL. sono pregate di verificare l’esattezza dei dati già presenti nel modulo, correggendo eventuali errori e di integrare la domanda con i dati mancanti. Si ricorda altresì che qualunque ulteriore successiva variazione dovrà essere tempestivamente comunicata alla segreteria didattica.
L’iscrizione s’intende regolarizzata presentando all’ufficio di segreteria la domanda corredata dall’attestazione di versamento delle tasse scolastiche come sotto specificato:
(si richiama l’attenzione sulla diversità degli intestatari dei conto correnti)
1) ccp n. 10054633 intestato all’Istituto Liceo Classico “F.Stabili – E.Trebbiani” di Ascoli Piceno 80,00€ per materiale cartaceo, libretto giustificazioni, per assicurazione alunni e soprattutto per l’ampliamento della offerta formativa (Progetti vari dell’Istituto mirati al potenziamento delle conoscenze e delle competenze)
2) Ccp n. 1016 - Tassa erariale:
- Non dovuta dagli alunni che si iscrivono al primo, secondo e terzo anno che siano in obbligo d’istruzione;
- Coloro che si iscrivono al QUARTO anno dovranno versare i seguenti importi, oltre quello di cui al punto 1) ;
¨ ccp n. 1016 intestato a: Agenzia delle Entrate Centro Operativo di Pescara ( bollettino prestampato da richiedere all’ufficio postale) per tasse erariali di € 15,13 per la frequenza più tasse erariali di € 6,04 per l’iscrizione per un totale di € 21,17 (che potranno essere versati anche in un’unica soluzione).
- Coloro che si iscrivono al QUINTO anno dovranno versare il seguente importo, oltre quello di cui al punto 1):
¨ ccp n. 1016 intestato a: Agenzia delle Entrate Centro Operativo di Pescara ( bollettino prestampato da richiedere all’ufficio postale) per tasse erariali di € 15,13 per la frequenza.
SI ELENCANO I TIPI ESONERI PER LE TASSE ERARIALI (CCP 1016):
1) ESONERO PER INVALIDITA’ E CATEGORIE ASSIMILATE:
Domanda in carta libera intesa ad ottenere l’esonero delle tasse scolastiche completa delle dichiarazioni previste dall’art. 23 – 1° comma Legge Finanziaria n.41 del 28/02/86; Autocertificazione comprovante l’invalidità del capo di famiglia o la qualifica di orfano;
2) ESONERO PER MERITO (art. 4 – 2 ° comma Legge Finanz. n.41 del 28/02/86)
Sono dispensati dalle tasse scolastiche, a prescindere dal reddito, gli studenti che abbiano conseguito il giudizio complessivo non inferiore agli 8/10 negli scrutini finali delle classi di secondo grado.
3) ESONERO PER MOTIVI ECONOMICI (art.28 – 4° comma L. Finanz. N.41 del 28/02/86 )
Il modulo per la richiesta di esonero è disponibile presso la segreteria didattica.
Si pregano i docenti di darne lettura in classe ed annotare sul registro di classe “è stata data lettura della circ. nr. 127 del 13 /01/2015”.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
F.to Prof.ssa Marisa Salvatori
Anno scolastico: 2014/2015 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |
Visualizzazioni: 1635 | Stampa la circolare |