Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Liceo Classico Statale "F.Stabili - E.Trebbiani" di Ascoli Piceno (AP)
LICEO CLASSICO STATALE
 "F.STABILI - E.TREBBIANI"
Viale Vellei, 10 - 63100 Ascoli Piceno (AP) - Tel 0736 259783 - Fax 0736 255494
E-mail: appc02000b@istruzione.it - PEC: appc02000b@pec.istruzione.it
Liceo Classico Statale "F.Stabili - E.Trebbiani" di Ascoli Piceno (AP)
Liceo Classico Statale "F.Stabili - E.Trebbiani" di Ascoli Piceno (AP)
LICEO CLASSICO STATALE
"F.STABILI - E.TREBBIANI"
Viale Vellei, 10 - 63100 Ascoli Piceno (AP) - Tel 0736 259783 - Fax 0736 255494
E-mail: appc02000b@istruzione.it - PEC: appc02000b@pec.istruzione.it
Liceo Classico Statale "F.Stabili - E.Trebbiani" di Ascoli Piceno (AP)
LICEO CLASSICO STATALE
"F.STABILI - E.TREBBIANI"
Visualizza circolare
LICEO CLASSICO "F.STABILI-E.TREBBIANI"
Viale Vellei, 10 - 63121 Ascoli Piceno (AP)

Oggetto: Valutazione periodica 1° quadrimestre a.s. 2014/2015
Per la verifica degli esiti formativi del 1° quadrimestre sono convocati gli scrutini dei Consigli di Classe del Liceo Stabili - Trebbiani a partire da lunedì 29 gennaio a mercoledì 11 febbraio 2015

Protocollo/Numero: 130
Pubblicata il: 22/01/2015
Destinatari: Docenti
Plessi: Liceo Classico Statale "F.Stabili-E.Trebbiani"

Circolare n.130                                                                                         Ascoli Piceno 21/01/2015

 

Ai coordinatori di classe

A tutti i docenti

Al DSGA

Ai collaboratori scolastici

All’Albo Web

Liceo “F.Stabili – E.Trebbiani”

SEDE

 

 

OGGETTO: Valutazione periodica 1° quadrimestre a.s. 2014/2015.

 

 

            Per la verifica degli esiti formativi del 1° quadrimestre sono convocati gli scrutini dei Consigli di Classe del Liceo Stabili - Trebbiani a partire da lunedì 29 gennaio a mercoledì 11 febbraio 2015, secondo il calendario allegato aggiornato alla data del 20.01.2015, (durata di ogni c.d.c. 1h) con il seguente ordine del giorno:

 

  1. Monitoraggio del processo educativo della classe, eventuali correttivi da proporre alla programmazione, esame analitico del profitto e della partecipazione al dialogo educativo di ogni alunno, predisposto dal Coordinatore di Classe, già completo del numero di ritardi, assenze e annotazioni disciplinari per ogni alunno;
  2. Attivazione corsi di recupero (1° fase) :discipline, modalità attuative, (pausa didattica, recupero mattutino/pomeridiano, studio sussidiario in classe o domestico) e temporali; (ogni c.d.c. ha a disposizione 13 ore);
  3. Valutazione alunni disabili e richiesta ore per il prossimo anno scolastico;
  4. Redazione di scheda da inviare alla famiglia, informativa delle carenze disciplinari del figlio e contenente la dichiarazione della famiglia se avvalersi o meno del supporto offerto dalla scuola;
  5. Varie ed eventuali.

 

       N.B.

Sarà compito dei coordinatori di classe:

 

  1. verificare che ogni docente del proprio c.d..c. abbia inserito la votazione della propria disciplina;
  2. utilizzare in sede di scrutinio il Programma SCRUTINIO ON LINE
  3. lettura e verifica dei dati inseriti in sede di scrutinio;
  4. redigere, sempre in sede di scrutinio la scheda informativa delle carenze disciplinari dell’alunno e contenente la dichiarazione della famiglia se avvalersi o meno del supporto didattico offerto dalla scuola da inviare alla famiglia;
  5. consegnare la pagella alla classe esprimendo i dovuti commenti. Le pagelle dovranno essere restituite, debitamente firmate da un genitore, dopo 3 giorni dalla consegna.

 

      

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

     Prof.ssa Marisa Salvatori


Documenti allegati:

Anno scolastico: 2014/2015
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico

 Visualizzazioni: 1441Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1174
N. visitatori: 6599844