Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Liceo Classico Statale "F.Stabili - E.Trebbiani" di Ascoli Piceno (AP)
LICEO CLASSICO STATALE
 "F.STABILI - E.TREBBIANI"
Viale Vellei, 10 - 63100 Ascoli Piceno (AP) - Tel 0736 259783 - Fax 0736 255494
E-mail: appc02000b@istruzione.it - PEC: appc02000b@pec.istruzione.it
Liceo Classico Statale "F.Stabili - E.Trebbiani" di Ascoli Piceno (AP)
Liceo Classico Statale "F.Stabili - E.Trebbiani" di Ascoli Piceno (AP)
LICEO CLASSICO STATALE
"F.STABILI - E.TREBBIANI"
Viale Vellei, 10 - 63100 Ascoli Piceno (AP) - Tel 0736 259783 - Fax 0736 255494
E-mail: appc02000b@istruzione.it - PEC: appc02000b@pec.istruzione.it
Liceo Classico Statale "F.Stabili - E.Trebbiani" di Ascoli Piceno (AP)
LICEO CLASSICO STATALE
"F.STABILI - E.TREBBIANI"
Visualizza circolare
LICEO CLASSICO "F.STABILI-E.TREBBIANI"
Viale Vellei, 10 - 63121 Ascoli Piceno (AP)

Oggetto: Invito Ciclo Seminari sul Bello, Buono e Benfatto
Seminari di buone prassi ed esempi virtuosi sul Bello, Buono e Benfatto – 25, 26, 27 febbraio e 2, 3, 4 marzo 2015 - Sala dei Savi, Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo – Ascoli Piceno

Protocollo/Numero: 145
Pubblicata il: 18/02/2015
Destinatari: Docenti
Plessi: Liceo Classico Statale "F.Stabili-E.Trebbiani"

Circolare 145                                                                   Ascoli Piceno 18/02/2015

 

 

A tutti i docenti

Liceo Classico “Stabili – Trebbiani”

SEDE

 

OGGETTO: Invito Ciclo Seminari sul Bello, Buono e Benfatto.

 

La Scuola di Architettura e Design dell’ Università di Camerino, con il patrocinio dell’ADI Delegazione Marche dell’Ordine degli Architetti di Ascoli Piceno, ha organizzato un ciclo di 6 Seminari.

I 6 Seminari si articoleranno in due cicli, uno sulle buone prassi  (25-26-27 febbraio 2015) e uno sugli esempi di progetti di valorizzazione guidati dal design (2-3-4 marzo 2015) e si terranno presso la Sala dei Savi, Palazzo dei Capitani, in Piazza del Popolo, ad Ascoli Piceno, dalle ore 9.30 alle ore 13.00.

L’ obiettivo del Ciclo dei 6 seminari è quello di conoscere e approfondire alcuni casi di buone prassi con l’intervento di operatori culturali, esperti, associazioni, fondazioni, progettisti e ricercatori che racconteranno le loro esperienze concrete, evidenziandone strumenti, metodi e risultati.

Si allega locandina e programma seminari.

 

 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

      Prof.ssa Marisa Salvatori

 


Documenti allegati:

Anno scolastico: 2014/2015
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico

 Visualizzazioni: 1190Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1157
N. visitatori: 6599832