Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Liceo Classico Statale "F.Stabili - E.Trebbiani" di Ascoli Piceno (AP)
LICEO CLASSICO STATALE
 "F.STABILI - E.TREBBIANI"
Viale Vellei, 10 - 63100 Ascoli Piceno (AP) - Tel 0736 259783 - Fax 0736 255494
E-mail: appc02000b@istruzione.it - PEC: appc02000b@pec.istruzione.it
Liceo Classico Statale "F.Stabili - E.Trebbiani" di Ascoli Piceno (AP)
Liceo Classico Statale "F.Stabili - E.Trebbiani" di Ascoli Piceno (AP)
LICEO CLASSICO STATALE
"F.STABILI - E.TREBBIANI"
Viale Vellei, 10 - 63100 Ascoli Piceno (AP) - Tel 0736 259783 - Fax 0736 255494
E-mail: appc02000b@istruzione.it - PEC: appc02000b@pec.istruzione.it
Liceo Classico Statale "F.Stabili - E.Trebbiani" di Ascoli Piceno (AP)
LICEO CLASSICO STATALE
"F.STABILI - E.TREBBIANI"
Visualizza circolare
LICEO CLASSICO "F.STABILI-E.TREBBIANI"
Viale Vellei, 10 - 63121 Ascoli Piceno (AP)

Oggetto: Convocazione Consigli Classi Finali per la formalizzazione del documento del 15 maggio
Protocollo/Numero: 187
Pubblicata il: 28/04/2015
Destinatari: Docenti
Plessi: Liceo Classico Statale "F.Stabili-E.Trebbiani"

Circolare Interna n. 187 Ascoli Piceno, 27 Aprile 2015

Ai Coordinatori delle Classi: 5e Liceo "Trebbiani"
5e Liceo "Stabili"

Ai Consigli di Classe "Stabili": 5A-5B Liceo "Stabili"

Ai Consigli di Classe "Trebbiani" 5B-5E-5F Liceo Linguistico
5C-5D Liceo Scienze Umane
5A Liceo Economico Sociale


OGGETTO. Convocazione Consigli classi finali per la formalizzazione del documento del 15 maggio.

I Consigli delle classi terminali sono convocati per lunedì 11/05/2015 dalle ore 15,00 alle ore 20,00 e martedì 12/05/2015 dalle ore 15,00 alle ore 18,00, secondo il calendario di seguito indicato.
Si fa presente che per il Liceo Trebbiani - compreso il Liceo Socio Scienze Umane di via Sardegna le riunioni si terranno presso il Liceo Classico "F. Stabili" in Viale Vellei, 10.
Ordine del giorno:

● Stesura documento 15 maggio.

Come da art. 6 dell'O.M. n. 40 dell' 8/04/09, i Consigli delle classi finali, su proposta di una bozza precedentemente compilata dal Coordinatore di classe, deliberano quanto indicato all'oggetto, esplicitando i "contenuti, i metodi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, nonché i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti".
Il giorno 15 maggio 2015 detti documenti, differenziati classe per classe, a secondo del percorso programmato, verranno affissi all'albo d'Istituto e consegnati nella loro interezza ad ogni candidato interno ed esterno.

N.B.
E' bene allegare al documento tutte le simulazioni effettuate, le mappe concettuali pluridisciplinari, le griglie di valutazione sia delle tre prove che del colloquio, l'esplicitazione della struttura della terza prova (tipologia, temporizzazione e discipline coinvolte).
Il numero delle copie è in ragione dei candidati interni ed esterni, i docenti di Commissione, del Presidente di Commissione, una per gli albi e una per gli atti della Scuola.
Come da risposta del coordinamento del gruppo ispettivo del MIUR a quesito specifico, il documento deve prevedere l'attuazione dei programmi e della programmazione fino al termine delle lezioni e non fino al 15 maggio.






Si ricorda che solo i programmi delle singole discipline vanno firmati anche dai rappresentanti di classe degli alunni, mentre il documento del Consiglio di Classe dal Dirigente Scolastico, dai singoli componenti docenti delle Commissione e dagli studenti rappresentanti.
Si consiglia di prendere visione delle domande dei nominativi dei candidati esterni già assegnati alle classi.

La scansione della seduta è così articolata:

LUNEDI' 11 MAGGIO 2015

Ore 15,00-16,00 5A Liceo Stabili
Ore 16.00-17.00 5B Liceo Stabili
Ore 17.00-18.00 5B Liceo Linguistico
Ore 18.00-19.00 5E Liceo Linguistico
Ore 19.00-20.00 5F Liceo Linguistico

MARTEDI' 12 MAGGIO 2015
"
Ore 15,00-16,00 5A Liceo Scienze Umane Economico Sociale
Ore 16,00-17,00 5C Liceo Scienze Umane
Ore 17,00-18,00 5D Liceo Scienze Umane




F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Marisa Salvatori

Anno scolastico: 2014/2015
Responsabile e titolare del procedimento: Nardinocchi Giulia
Incaricato/a del procedimento: Nardinocchi Giulia

 Visualizzazioni: 1585Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 2184
N. visitatori: 6597553